Blog

Diritto di famiglia

Il Diritto si fa Guida

Cassazione Civile, Sez. I, Ordinanza n. 19069 dell’11 luglio 2024: Il pernottamento dei minori sotto i tre anni e il principio di adattamento La gestione della frequentazione tra genitori e figli minori, in particolare quando i bambini sono molto piccoli, richiede un’attenta considerazione delle loro necessità affettive e della loro capacità di adattamento. La Ordinanza

Leggi Tutto »
Diritto di famiglia

Dove il Diritto si fa Guida

Cassazione Civile, Sez. I, Ordinanza n. 22083 del 5 agosto 2024: La frequentazione paritaria tra genitori e figli e l’interesse superiore del minore Nel delicato equilibrio delle relazioni familiari, il tema della frequentazione paritaria tra genitori e figli è sempre più centrale nei procedimenti di separazione e affidamento. Con l’Ordinanza n. 22083 del 5 agosto

Leggi Tutto »
Diritto di famiglia

Dove il Diritto si fa Guida.

Cassazione Civile, Sez. I, Ordinanza n. 23017 del 21 agosto 2024: L’importanza della chiarezza negli interventi dei servizi sociali Quando si tratta di tutelare i minori, ogni decisione giudiziaria deve essere accompagnata da disposizioni chiare e attuabili. La Ordinanza n. 23017 del 21 agosto 2024, emessa dalla Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, si

Leggi Tutto »
Diritto Penale

NON COMINCIA MAI CON UNO SCHIAFFO!!!

Quando l’amore diventa una gabbia! Il volto invisibile della violenza La dipendenza economica è una delle armi più efficaci nelle mani di un manipolatore. Privare una persona dell’accesso alle proprie risorse finanziarie significa toglierle la libertà di scelta e di movimento. Storia di Anna e Marco Anna e Marco erano una coppia felice, finché lui

Leggi Tutto »
Diritto di famiglia

Dove il Diritto si fa Guida.

Cassazione Civile, Sez. I, Ordinanza n. 26517 dell’11 ottobre 2024: La conflittualità genitoriale e i limiti dell’affidamento condiviso Nelle delicate dinamiche di una separazione coniugale, i giudici sono chiamati a bilanciare il diritto del minore a mantenere un rapporto equilibrato con entrambi i genitori e le difficoltà che possono derivare da un contesto familiare conflittuale.

Leggi Tutto »
Diritto di famiglia

Dove il Diritto si fa Guida

Dove il diritto si fa guida.Cassazione Civile, Sez. I, Ordinanza n. 31571 del 9 dicembre 2024: L’affidamento condiviso e il limite della conflittualità genitorialeLa separazione coniugale, soprattutto nei casi caratterizzati da forte conflittualità, pone al centro dell’attenzione dei giudici il superiore interesse dei figli minori. La recente Ordinanza n. 31571 del 9 dicembre 2024, pronunciata

Leggi Tutto »
Diritto Penale

Parole che Uccidono: Strumenti legali per Prevenire il Femminicidio

Strumenti Legali per Prevenire il Femminicidio   Per la Vittima Denunce alle Forze dell’Ordine: La vittima può denunciare minacce, stalking, violenze fisiche o psicologiche alla Polizia o ai Carabinieri. Le denunce possono essere fatte in modo dettagliato e includere prove come: Messaggi minatori. Chiamate registrate. Testimonianze di amici o parenti. Richiesta di Ordini di Protezione:

Leggi Tutto »
Diritto Penale

Parole che uccidono : Prevenzione e Interventi Possibili

Prevenzione e Interventi Possibili   Il Ruolo della Famiglia della Vittima La famiglia deve essere un rifugio sicuro. È essenziale ascoltare, non giudicare e supportare la vittima nel cercare aiuto. Coinvolgere centri antiviolenza e le autorità è fondamentale. Il Ruolo degli Amici Gli amici possono cogliere segnali di pericolo prima di altri. È importante parlare

Leggi Tutto »
CONTATTACI DAL LUNEDì AL VENERDI' ORE 09:00 - 19:00
OPPURE

Richiedi una consulenza Legale
o integrata legale psicologica

Torna in alto