Diritto Penale

NON COMINCIA MAI CON UNO SCHIAFFO!!!

Quando l’amore diventa una gabbia! Il volto invisibile della violenza La dipendenza economica è una delle armi più efficaci nelle mani di un manipolatore. Privare una persona dell’accesso alle proprie risorse finanziarie significa toglierle la libertà di scelta e di movimento. Storia di Anna e Marco Anna e Marco erano una coppia felice, finché lui […]

NON COMINCIA MAI CON UNO SCHIAFFO!!! Leggi tutto »

Parole che Uccidono: Strumenti legali per Prevenire il Femminicidio

Strumenti Legali per Prevenire il Femminicidio   Per la Vittima Denunce alle Forze dell’Ordine: La vittima può denunciare minacce, stalking, violenze fisiche o psicologiche alla Polizia o ai Carabinieri. Le denunce possono essere fatte in modo dettagliato e includere prove come: Messaggi minatori. Chiamate registrate. Testimonianze di amici o parenti. Richiesta di Ordini di Protezione:

Parole che Uccidono: Strumenti legali per Prevenire il Femminicidio Leggi tutto »

Parole che uccidono : Prevenzione e Interventi Possibili

Prevenzione e Interventi Possibili   Il Ruolo della Famiglia della Vittima La famiglia deve essere un rifugio sicuro. È essenziale ascoltare, non giudicare e supportare la vittima nel cercare aiuto. Coinvolgere centri antiviolenza e le autorità è fondamentale. Il Ruolo degli Amici Gli amici possono cogliere segnali di pericolo prima di altri. È importante parlare

Parole che uccidono : Prevenzione e Interventi Possibili Leggi tutto »

Parole che Uccidono: Riconoscere i Segnali Verbali per Fermare il Femminicidio

Sara Di Pietrantonio (2016) Sara, 22 anni, è stata brutalmente uccisa dall’ex fidanzato Vincenzo Paduano. La relazione era finita, ma Vincenzo non accettava il rifiuto. Prima del delitto, aveva minacciato Sara dicendo: “Se mi lasci, ti faccio del male” e “Non puoi stare con nessun altro”. La sua gelosia patologica e il desiderio di possesso

Parole che Uccidono: Riconoscere i Segnali Verbali per Fermare il Femminicidio Leggi tutto »

Lo Stalking, la violenza psicologica e l’attendibilità della vittima

Commento alla Corte di Cassazione – Sez. V Pen. – Sent. n. 17002 del 23/04/2024 Vi sono alcuni reati che si possono definire “silenziosi”.  Essi sono, cioè, privi di testimoni che possano provare la verità della vittima. Molti di essi possono essere quelli che avvengono all’interno delle mura domestiche – in caso di maltrattamenti familiari

Lo Stalking, la violenza psicologica e l’attendibilità della vittima Leggi tutto »

Torna in alto